• HOME
  • Shop
    • KIT
    • MINI KIT
    • CATEGORIE
  • CHI SIAMO
  • F.A.Q. Ti stavi chiedendo…
  • Contattaci
  • 0 elementi

Always Ready

Kit esplosivi per regali innovativi

23 Dicembre 2022

Un mega tour per veri fan di Harry Potter: da Londra alla Scozia, li conoscevi tutti questi posti?

I veri Potterheads non hanno bisogno di molte parole di introduzione per questo articolo visto che, molto probabilmente, uno dei loro sogni è quello di visitare Londra e soprattutto di scoprirne tutti i segreti potteriani. Londra è la città magica per eccellenza e pullula di stregoneria in ogni angolo… Da tutti i set utilizzati nei film a tutti i luoghi in cui JKR ha vissuto, fino a tutto ciò che l’ha ispirata nella creazione del suo grande capolavoro. Abbiamo creato questo articolo, per condividere con chi ha la nostra stessa passione tutte le informazioni raccolte, quindi non ci resta che augurarvi buona lettura e buon viaggio!

Ricordatevi: come sempre, ci farà davvero piacere se vorrete condividere questo post e soprattutto non dimenticate di acquistare il vostro kitiPotter, con etichetta da viaggio inclusa, per questo magico viaggio.

1 – Un bar a Diagon Alley: il Leadenhall Market

Qual è il posto che più ci ha fatti innamorare di Harry Potter se non Diagon Alley? La prima scoperta da parte di Harry del suo nuovo mondo, un luogo parallelo con vie strette e cariche di accessori ed abiti magici, con la Gringott e Olivander.

Per questo motivo vogliamo iniziare il nostro articolo proprio da questo luogo, perché è qui che tutta la nostra storia magica preferita ha inizio!

Beh, anche se effettivamente non metteremo mai piede nella vera Diagon Alley almeno a Londra potremo sognarla ancora di più! Per farlo non dovete che recarvi a Leadenhall Market, luogo in cui sono state girate alcune scene della Pietra Filosofale, precisamente quelle in cui Harry ed Hagrid stanno per recarsi a Diagon Alley. La vostra tappa più importante sarà il civico 42 di Bull’s Head Passage, un piccolo vicolo laterale dove, nella realtà, si trova un negozio di ottica. In questo locale furono infatti girate le scene del Paiolo Magico quindi, effettivamente, è come essere proprio all’ingresso del nostro borgo preferito! Attenzione: non vi consigliamo di infilarvi nel retrobottega per cercare il muro di accesso a Diagon Alley, piuttosto recatevi presso il vicino Old Tom’s Bar, che è nascosto sotto il mercato di Leadenhall e che ha un’atmosfera davvero… stregata!

Fermata della metro Monument

2 – Borough Market

Parlando di Diagon Alley e del Paiolo Magico passiamo subito a suggerirvi una fermata al Borough Market (Stoney Street) in cui potrete anche degustare ottime pietanze. Questo bellissimo mercato è in realtà stato utilizzato per girare alcune scene del Prigioniero di Azkaban in sostituzione del nr. 42 di Leadenhall Market per sceneggiare il Paiolo Magico. Precisamente qui noterete un piccolo negozio di fiori, sotto un arco ferroviario, denominato “Chez Michele”. Questo è il secondo ingresso per il mondo magico!

Fermata della metro London Bridge

3 – Dentro Diagon Alley: Cecil Court

Visto che adesso conosciamo due punti d’accesso a Diagon Alley… non resta che esplorarla!

Partiamo quindi da un vicolo pittoresco, colorato e silenzioso rispetto al caos londinese, questo è Cecil Court, la via dedicata ai libri antichi a Covent Garden. Già solo per questo meriterebbe una visita ma ecco un altro motivo: questa via è stata grande fonte d’ispirazione per JKR per la descrizione della bellissima Diagon Alley e, passeggiando lungo la strada, sembra veramente di essere trasportati altrove, forse proprio nel mondo magico che tanto amiamo. Se sarete fortunati la neve potrà rendere l’atmosfera ancora più surreale!

Fermata della metro Charing Cross

4 – L’Oscura via: Knockturn Alley

Ormai ci siamo avventurati in tutti i luoghi possibili che ricordano Diagon Alley ma, come sappiamo, poco distante esiste un luogo davvero oscuro per la magia. Stiamo ovviamente parlando di Notturn Alley, babbanamente chiamata Goodwin’s Court. Questo vicoletto tinteggiato di nero ha ispirato JKR come via adatta ad ospitare negozi dedicati alle arti oscure. Quindi tenetevi pronti a passeggiare guardando le finestre delle case, potreste vedere qualcosa di davvero… sinistro!

Fermata della metro Charing Cross

5 – La Gringott Babbana

Attraversando i vicoli finalmente arriviamo davanti alla banca più famosa del mondo, la Gringott, nel mondo babbano conosciuta come Australia House, sede del Commissariato australiano a Londra. Mentre all’interno della Gringott potrete trovare gargoyle ed impressionanti opere in pietra questo edificio babbano purtroppo non è visitabile ma potete sempre cercare qualche galeone caduto per sbaglio nei pressi del grande portone.

Fermata della metro Temple

6 – Binario 9 e 3/4

Siamo finalmente pronti per partire verso la scuola di magia e stregoneria più pazza d’Europa! Ormai abbiamo comprato tutto il necessario a Diagon Alley, forse anche a Notturn Alley, e non ci resta che prendere il Binario 9 ¾ per l’Hogwarts Express. Basta recarsi alla stazione di King’s Cross, nel centro di Londra, luogo iconico per tutti i potterheads che qui si danno ritrovo e bellissima da vedere nella sua interezza. Questo è uno dei luoghi più famosi da visitare, troverete infatti anche un bellissimo negozio a tema proprio accanto al binario incastonato nel muro, all’interno della stazione. Ci dispiace, ma lì non potrete acquistare il vostro kitiPotter quindi vi consigliamo di comprarlo sul nostro sito prima di partire!

Fermata della metro King’s Cross

7 – In volo con la Ford Anglia

Proprio accanto al Binario 9 ¾ potrete ammirare il neogotico St. Pancras International . Questo è il luogo visibile nel film La Camera dei Segreti, quando la super auto di Ron decolla in direzione Hogwarts! Una fermata è d’obbligo, sia mai che qualche altro maghetto decida di prendere il volo

Fermata della metro King’s Cross St.Pancras

8 – Lezioni di pozioni

Ora che l’anno scolastico ad Hogwarts è iniziato non ci resta che prendere parte alle lezioni! Al  The Cauldron, potion bar a Stroke Newington Road, potrete gustare cocktail magici mentre al Wizard Exploratorium al 26 di Greek Street potrete preparare delle ottime pozioni anche senza il professor Piton e fare altre fantastiche esperienze.  Sono davvero due luoghi magici da visitare, ce ne vorrebbero molti di più!

Fermata della metro Leicester Square

9 – La casa di Hermione: Heathgate

Abbiamo deciso di continuare il nostro tour dei luoghi magici londinesi con una chicca davvero sconosciuta, ma che vi rimarrà nel cuore. Al numero 7 di Heathgate (nel sobborgo di Hampstead garden) potrete ammirare una comune casa di babbani. Cos’ha di particolare? E’ la casa dei genitori Hermione, o almeno quella in cui vivevano prima che la giovane strega utilizzasse su di loro l’incanto Oblivion per far sì che perdessero la memoria e potessero salvarsi da Voldemort. Almeno che i proprietari non decidano altrimenti, la casa è al momento privata e quindi inaccessibile, ma basterà fermarsi un attimo davanti al vialetto per sognare Hermione che parte per il suo primo anno ad Hogwarts o che torna per le vacanze estive. Provate a soffermarvi, chiudere gli occhi ed immaginare la forza d’animo che ha avuto la strega più brillante della sua età per trovare il coraggio di varcare quella soglia e cancellare la memoria dei suoi genitori… Dopodiché sarete pronti per visitare il secondo luogo della lista!

Fermata della metro Golders Green

10 – Mangiamorte in centro

Nella prima parte de “I Doni della Morte” Harry, con i due suoi fedeli amici, scappano dai mangiamorte fino al centro di Londra, proprio su Shaftesbury Avenue, poco distante dalla stazione metro di Piccadilly. Qui potrete fare un giro fra i vari negozi, assaporando il cuore di Londra, e per un attimo fermarvi anche a controllare se, per caso, di lì non passasse proprio un mago! Già che ci siete date un occhio al negozio Wizard e Wonders.

Fermata della metro Piccadilly Circus

11 – Westminster

Ormai siamo proprio nel centro di Londra quindi non resta che proseguire verso un’altra importante tappa del nostro tour potteriano, poco distante dal London eye: si tratta della stazione metropolitana di Westminster. La stazione è stata chiusa per un giorno intero durante le riprese delle scene dell’Ordine della Fenice, creando non poco scompiglio in città, tutto per permettere ad Harry ed il signor Weasley di raggiungere il Ministero della Magia!

Fermata della metro Westminster

12 – Harry Potter and the Cursed Child

Per immergervi ancora di più nell’atmosfera magica di Londra non resta che partecipare ad un grande spettacolo dal vivo al Palace Theater. Si tratta dell’ultimo sceneggiato di JKR, Harry Potter e la maledizione dell’erede, che vi aspetta per una serata di vera magia!

Fermata della metro Leicester Square

13 – Il Ministro Babbano

“Harry Potter e il Principe Mezzosangue” inizia con un colloquio davvero unico, quello fra il Ministro della Magia Caramell ed il primo ministro babbano. Tutto prende vita grazie ad un quadro molto particolare, quello di Gamp, primo ministro della magia, che annuncia la visita del mondo magico al presidente babbano con un lieve colpo di tosse, facendolo sobbalzare. Ebbene tutto questo si svolge al numero 10 di Downing Street, un luogo per noi davvero importante visto che la scena raccontatata dalla Rowling è stata davvero esilarante e preoccupante al tempo spesso. Poiché nella vita babbana questa è anche la dimora del Primo Ministro inglese non è possibile accedervi e quindi, di fatto, non possiamo essere sicuri della presenza del quadro di Gamb e della sua effettiva funzione. Una fermata comunque è d’obbligo, soprattutto per cercare di indovinare quale sarà la finestra della stanza in cui avvenne questa particolare conversazione.

Fermata della metro Westminster

14 – Millennium Bridge

Tra le scene più spettacolari di “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” troviamo quella girata al Millennium Bridge, che venne distrutto da un attacco dei mangiamorte: la scena nel film rende davvero bene l’idea di potenza del mondo magico su quello babbano. Voldermort voleva infatti le dimissioni di Caramell come Ministro della Magia, minacciando in caso contrario una strage di babbani, e, non avendole ottenute, decise di distruggere il Millennium Bridge. Il ponte sarebbe davvero bello anche senza tutta questa storia magica, se poi salirci o meno quello scegliete voi!

Fermata della metro Blackfriars

15 – La casa di MinaLima

Se avete già sentito parlare di Minalima (Miraphora Mina & Eduardo Lima hanno creato tutto il linguaggio grafico dei film di Harry Potter e non solo) sapete già tutto e sarete super curiosi di visitarne lo store, se invece non ne avete mai sentito parlare allora è il momento di andare a scoprire qualcosa in più su questo studio di progettazione unico. A Soho vi aspetta un negozio a più piani con tanti articoli magici davvero unici.

Fermate della metro Oxford Circus o Piccadilly Circus o Tottenham Court Road

16 – La sede dell’Ordine: nr. 12 Grimmauld Place

Abbiamo sognato tanto di farne parte, così tanto da creare più gadget nei nostri kit dedicati solo a questo… ovviamente stiamo parlando dell’Ordine della Fenice! È stato davvero di grande impatto emotivo raggiungere il Lincoln’s Inn Fields, dove c’è una casa che, almeno nei film, si fa spazio fra i due numeri vicini, ossia il nr. 12 di Grimmauld Place, sede dell’Ordine e vecchia casa di Sirius Black. Per scoprire cos’è nella vita babbana non resta che avvicinarvi al civico giusto ma attenzione, non entrate, qualche sortilegio potrebbe fermarvi!

N.B. Anche se la Rowling si è ispirata alle case di Lincoln’s Inn Field per creare Grimmauld Place, le scene sono state girate a Claremont Square, nel quartiere di Islington, civ. 23/29.

Fermata della metro Chancery Lane

17 – Trafalgar Square

A Trafalgar Square si è tenuta l’anteprima (premiere) dell’ultimo film della saga. Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson e JK Rowling sono saliti sul palco proprio in questo luogo, parlando davanti a migliaia di fan prima della proiezione del film. Deve essere stato un evento davvero entusiasmante!

Fermata della metro Trafalgar Square

18 – Ingresso per il Ministero della Magia parte 2

Nel mondo “Harry Potter” troviamo due ingressi per il quartier generale del Ministero della Magia britannico con due entrate molto particolari: la prima attraverso una cabina telefonica e la seconda tramite dei bagni pubblici sotterranei; andiamo a scoprire dove trovarli!

A Great Scotland Yard invece potrete trovare l’ingresso per visitatori utilizzato da Harry ed il signor Weasley nell’Ordine della Fenice anche se, purtroppo, ad aspettarvi non ci sarà la famosa cabina telefonica!

Fermata della metro Westminster o Embankment

19 – Horse Guards Avenue

E’ proprio sulla Horse Guards Avenue che Harry, Ron ed Hermione tennero un’imboscata al personale del Ministero per infiltrarsi attraverso i bagni pubblici e trovare il medaglione di Serpeverde. Nella vita babbana i bagni non esistono, o almeno non sono visibili, ma qualcuno potrebbe sempre tenervi un’imboscata quindi… “vigilanza costante!”

Fermata della metroWestminster o Embankment

20 – Lambeth Bridge

Il Lambeth Bridge, un ponte che collega Vauxhall e Westminster, è stato usato per due scene diverse, una in Harry Potter ed una in “Animali Fantastici”. La prima scena, girata nel “Prigioniero di Azkaban” riprende il Metronotte (il cui biglietto potrete trovare solo nel KitiPotter) che si stringe, assottigliandosi per passare fra altri due autobus, scena davvero epica!

In “Animali Fantastici” invece è proprio qui che il giovane Albus parla con Newt, per discutere il suo imminente viaggio alla ricerca di Credence. La nebbia sullo sfondo rende quella scena davvero magica quindi vi consigliamo di visitare il Lambeth Bridge di sera!

Fermata della metro Westminster o Pimlico

21 – Reptile House, dove tutto è iniziato

Proprio a Regent’s Park troverete il luogo in cui tutto è iniziato, luogo in cui Harry ha sperimentato veramente, per la prima volta, i suoi poteri e luogo che ci ha fatto subito innamorare della magia. Stiamo parlando della Reptile House, zoo che potrete visitare al costo di 26 sterline circa. Occhio che non fugga qualche altro serpente!

22 – Statua Harry Potter

Per concludere questo lungo e bellissimo tour magico di Londra non ci resta che vedere Harry Potter.. in persona! Potrebbe essere stato pietrificato visto che si trova lì ormai dal 2020 ma a Leicester square potrete ammirare Harry sulla scopa, come tributo al capolavoro di JK Rowling… Un selfie finale è d’obbligo! Dopo potete recarvi a fare shopping su Charing Cross allo House of Spell, bellissimo negozio per collezionisti fantasy e tra i migliori negozi a tema da vedere insieme a quelli che abbiamo già citato.

Fermata della metro Leicester Square

FUORI LONDRA

Come promesso abbiamo elencato tutti i luoghi a Londra da visitare per un tour potteriano davvero completo. Per completezza ormai ci teniamo ad elencare anche le principali attrazioni da vedere fuori dal centro di Londra, perché ne vale davvero la pena!

23 – Warner Bros Studios

Qui c’è poco da dire e tanto da vedere. Questa è la tappa forse più imperdibile di tutte, la più attesa, agognata e amata da tutti i fan. L’emozione sarà fortissima e va assolutamente vissuta. Vi ricordiamo solo che gli Studios non si trovano a Londra, ma a Watford che dista 32 km a nord-ovest dalla città e sono raggiungibili in treno, auto o pullman!

24 – Lezione di incantesimi: Harrow School

“Wingardium Leviosa, non Leviosaa”
Per vedere la bellissima aula in cui è stata  girata questa scena epica della lezione di incantesimi è necessario recarsi a Harrow School, a 20km da Londra, nella classe più vecchia dell’edificio (The Forth Form Room, 1615). Sono disponibili dei tour solo poche volte l’anno quindi attenzione, organizzatevi bene e tenete conto che questo luogo è bellissimo da vedere al di là della saga! Sul sito ufficiale sarà possibile trovare eventuali aggiornamenti.

25 – Casa della famiglia Dursley

Non sappiamo che fortuna si possa avere a vivere proprio in quella casa, che di fatto però non esiste. La casa degli zii di Harry, i Dursley, nella realtà non si trova al nr. 4 di Privet Drive – Little Whinging ma al numero 12 di Picket Post Close nel Berkshire (credits foto Google).

Questo luogo è lontano da Londra, ma raggiungibile dalla stazione di Waterloo. Ovviamente la casa è un’abitazione privata ma, come per la casa di Hermione, sarà possibile una visita nel quartiere alla ricerca di qualcosa di sospetto o magico, come un gatto che rimane fermo per ore a fissare una casa!

26 – Magia ad Oxford

Anche se ad Oxford non studieremo mai questo è uno di quei luoghi che ci premeva davvero visitare perché bellissimo di per sé e perché qui sono state girate tante scene dei film di Harry Potter. Alcuni esempi sono la Dumfries Library, la Christ Church Dining Hall e il New College Courtyard, infine la più famosa è sicuramente la Bodleyan Library. Dopo il tour interno vi consigliamo una visita alla House of Wonders al 48 di Cornmarket Str. in cui trovare tanti bellissimi souvenir magici.

27 – Magia in Scozia

Hai letto il nostro articolo sul tour on the road in Scozia?

Qui potrai scoprire altre due IMPERDIBILI tappe a tema Harry Potter! Ecco qualche indizio:

Hai letto questo articolo perchè ti trovi sul sito di Always Ready. Conosci i nostri kit?

Seguici su Facebook o Instagram!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categoria: Blog, Viaggi Tag: harry potter, londra, scozia

Precedente

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
PRIVACY POLICY

F.A.Q. e PAGAMENTI
Spedizioni

 

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ALWAYS READY · KIT ESPLOSIVI PER REGALI INNOVATIVI · P.IVA: 01674880495 · COD.FISC. FRBSRA86P52C415P · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

 

Caricamento commenti...
 

    Panoramica privacy

    Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

    Cookie strettamente necessari

    Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie con finalità di marketing

    Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

    Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Consulta qui la Cookie Policy di alwaysready.it