• HOME
  • Shop
    • KIT
    • MINI KIT
    • CATEGORIE
  • CHI SIAMO
  • F.A.Q. Ti stavi chiedendo…
  • Contattaci
  • 0 elementi

Always Ready

Kit esplosivi per regali innovativi

7 Agosto 2019

Tour in scooter nelle zone del Chianti toscano

 

Questo tour che vi proponiamo è un viaggio romantico, una giornata tra profumi di vino, stelle cadenti e piccoli borghi in pietra: è un viaggio nel Chianti, passando per frazioni sconosciute fino ad arrivare alle classiche mete. Il nostro viaggio è durato meno di due giorni, ma se avete più tempo a disposizione aggiungete alle tappe, che trovate nell’articolo, i suggerimenti a fine pagina.

La zona del Chianti è una delle più conosciute in Toscana e per questo pullula di turisti, soprattutto stranieri, tanto che i commercianti non sono abituati a parlare italiano. Questa zona si trova tra Siena e Firenze, città tra le quali è stata a lungo contesa. E’ composta da dolci colline intermezzate da piccoli borghi con case in pietra. Distribuita nelle cartoline, in questa zona si produce anche il famoso vino, apprezzato in tutto il mondo, che potrete degustare praticamente ovunque.

Il momento ideale per visitare le zone del Chianti toscano è la primavera e vi suggeriamo di utilizzare lo scooter;. Noi siamo partiti a fine luglio, è stato emozionante, ma davvero molto caldo. Ideale è anche l’utilizzo di radio microfoni appositi per il casco, per fare lunghe chiacchierate con il/la vostro/a compagno/a di viaggio e, tranquilli, se non avete uno scooter in zona noleggiano delle bellissime Vespe!

La prima fermata di questo tour è Lilliano, una frazione di Castellina in Chianti: qui si trova la pieve di Santa Cristina e l’adiacente chiesa, ma soprattutto stupisce un bellissimo ingresso alberato ed un silenzio interrotto solo dalle cicale. Vale la pena passarci, anche solo per qualche minuto.

Una volta entrati nell’atmosfera della zona potrete dirigervi nelle varie, tutte bellissime, aziende vinicole che troverete lungo il percorso, segnate da cartelli di colore marrone (non fate come noi che all’inizio pensavamo fossero tutti luoghi di interesse storico…alla fine lo sono, la maggior parte delle aziende sono composte da castelli o borghi antichissimi).


Vi suggeriamo come seconda tappa la Rocca delle Macie, poco distante da Lilliano e bellissima da visitare e degustare. Qui abbiamo fatto la conoscenza con il famoso Gallo Nero (o meglio, in questo caso, gallo di ferro) la cui particolarissima, ed anche divertente, leggenda potrete scoprirla qui. 

Superando qualche altra collinetta arriverete a Castellina in Chianti, un luogo sereno, pulito e con molti visitatori; impossibile non fare una bella passeggiata fino alla chiesa, attraversando tutto il lungo sottopassaggio in pietra.

Dopo un po’ di relax ed un bel gelato attraversate qualche altro vigneto fino ad arrivare a Radda in Chianti, luogo in cui noi abbiamo sostato nel bellissimo Relais Vignale, una villa nella quale si è tenuta la prima riunione per la creazione del Chianti Classico, edificio quindi anche di interesse storico oltreché bellissimo da vedere.


Pur essendo a fine luglio non abbiamo prenotato online, ma siamo arrivati direttamente nel relais. Viaggiare nel Chianti è come tornare indietro nel tempo, quando ancora i grandi siti di prenotazione non esistevano, ed è stato bello scoprire di persona tutti gli agriturismi lungo la strada!

Dopo un bel bagno in piscina la nostra destinazione successiva è stata Gaiole in Chianti, qui potrete fare una sosta di pochi minuti per poi dirigervi a pieno ritmo fino all’antico borgo di Vertine. Non possiamo dire molto su queste casette e vicoli in pietra, le foto non rendono, le parole non servono, ma è un luogo assolutamente da non perdere.

Ultime tappe di questo breve tour sono state Panzano in Chianti, Greve in Chianti con la sua grande piazza
e Montefioralle.

Ognuno di questi posti si può visitare in circa 30 minuti, ma meriterebbe molto più tempo… a voi la scelta!

Fra tutti i posti visitati quello davvero imperdibile, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, è sicuramente Montefioralle, un paesino con angoli mozzafiato in cui fare foto davvero originali: i nostri vestiti “vintage” hanno reso l’atmosfera ancora più reale!


Per chi avesse più tempo ecco i nostri ultimi consigli per un tour ancora più bello: prolungate la visita ai luoghi di interesse vicino a Gaiole in Chianti, visibili in questa bellissima riproduzione (vedi foto sotto) che trovate nella piazzetta del paese e che di seguito vi riportiamo: San Giusto in Salcio, San Polo in Rosso, Tornano, Cacchiano, Meleto, Spaltenna, Badia a Coltibuono, Montegrossi, Barbischio, Castagnoli, castello di Brolio, Monteluco.

Il Chianti poi, essendo diviso tra Siena e Firenze, permette anche la visita a queste due splendide città, mentre non molto distanti trovate anche Volterra, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, San Gimignano!

Non ci resta che augurarvi una buona visita e… fateci sapere!

[su_divider top=”no” divider_color=”#d9baa0″]

Hai letto questo articolo perchè ti trovi sul sito di Always Ready. Conosci il progetto?

Seguici su Facebook o Instagram!

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categoria: Blog, Viaggi Tag: borghi, castelli, chianti, chiese, firenze, gallo nero, scooter, siena, tour, vespa, vino

Precedente
Successivo

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
PRIVACY POLICY

F.A.Q. e PAGAMENTI
Spedizioni

 

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · ALWAYS READY · KIT ESPLOSIVI PER REGALI INNOVATIVI · P.IVA: 01674880495 · COD.FISC. FRBSRA86P52C415P · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

 

Caricamento commenti...
 

    Panoramica privacy

    Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

    Cookie strettamente necessari

    Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie con finalità di marketing

    Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

    Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Consulta qui la Cookie Policy di alwaysready.it